Giuseppe Paggi
Bergamasco di origine, classe 1970, da sempre appassionato di arte e disegno, frequento il liceo Artistico di Bergamo, dove apprendo i primi rudimenti di disegno architettonico, figurativo, storia dell’arte e modellato.
Da subito la passione per le architetture e la prospettiva, unita al diletto che provo per la fantascienza in generale, mi portano ad immaginare luoghi e architetture fantastiche ed esotiche, mondi lontani da esplorare e da vivere sia pure con la sola immaginazione.
Approdo in seguito all’Accademia di Belle arti di Brera, iscrivendomi al corso di scenografia del Prof. Mariani.
I corsi sono numerosi: design, aspetti propedeutici della progettazione scenica, storia dell’arte e del cinema, pedagogia, architettura, scenotecnica.
Con gli studi classici di scenografia scopro il mondo del teatro, ricco di storia, tecnica ed espressività, e sviluppo una maggiore conoscenza e consapevolezza per quello del cinema, mio primo amore.
Una vacanza di studio organizzata dall’Accademia, mi porterà giovanissimo a visitare i parchi a tema americani Disneyland e Walt Disney Word in Florida. Si trattava del mio secondo viaggio nei parchi americani. Ero già stato ospite un paio di anni prima a Disneyland originale in California. Era qui che mi ero realmente innamorato delle scenografie per parchi, per la loro immersivitá, per la qualità della esperienza che andavano a far vivere.
Mi laureo con 110 e lode e inizio i miei primi passi presso lo studio di scenografia del prof. Cheli.
Apprendo i rudimenti di questa antica arte e inizio un percorso che, attraverso varie produzioni per televisioni e negozi, mi farà poi approdare a Movieland, proprio in qualità di scenografo.
Per Movieland mi occupo dal 2006 di costruire e seguire la manutenzione di scenografie e impianti scenici.
Dal 2017 mi occupo direttamente anche della progettazione scenografica e della costruzione delle scene per i principali spettacoli del parco, e della scenografia di alcune attrazioni, interfacciandomi direttamente con sceneggiatori, registi, personale tecnico e attori.
Tra le produzioni direttamente seguite ci sono la “Terror Island”, “Medusa”, “Overdrive”, “Movie Magic Machine”, “Asylum”, “Metropol”.
Realizzo illustrazioni e bozze per soggetti cinematografici e per ogni struttura di tipo ricreativo, legati principalmente al turismo.