La tematizzazione si basa sulla storia di una fabbrica di ghiaccio dell’isola, che a causa di un sabotaggio inizia ad inondare di ghiaccio tutta l’isola.
Si è trattato di un tema particolarmente difficile da sviluppare, sia per un budget limitato, sia per gli spazi estremamente ristretti nei quali si vanno ad inserire i vari elementi.
Per sorreggere gli scivoli sono stati acquistati due silos, con la funzione aggiuntiva di elementi scenografici.
Per gli edifici si è optato per una struttura e un rivestimento di legno, nello specifico pino trattato in autoclave, mentre il ghiaccio si è ottenuto da polistirene scolpito, indurito con poliurea per scenografia.