Giuseppe Paggi

Scenografo · Progettista scenico · Illustratore

Studio della scenografia per Medusa The Epic Show

Per il concept di medusa ho dovuto risolvere essenzialmente il problema del cambio scena sul palco rotante e la mimetizzazione della giostra che era presente sul sito dove sarebbe stato ambientato lo show, che era troppo onerosa da rimuovere.

Il resto era una scenografia di ambientazione greca, quindi estremamente iconica e facile.

Il primo problema l’ho risolto optando per una forma lenticolare, funzionale perché autoportante e anche dal punto di vista espressivo: convessa ed esterno per la parte buona, concava e interno per quella cattiva. Anche il cambio dei colori suggerisce le due diverse facce della stessa medaglia.
Il secondo problema, quello della mimetizzazione della giostra, l’ho risolto rivestendo interamente le due torri, come se si trattasse di una porzione di edificio ora crollata.

Interessante inoltre l’aver spostato esternamente i legni per la struttura portante del polistirene, simulando un ponteggio costruito per permettere gli scavi del ritrovato sito archeologico.

La scenografia è quasi interamente di polistirene scolpito, rivestito poi da resine con sospensione di quarzo per simulare la pietra e impedirne lo sfregamento nel corso degli anni.

Giuseppe Paggi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.